Landing page

Crea una landing page per aumentare le conversioni del tuo sito web con una valutazione molto reale dei costi/benefici grazie all'affidabilità dei dati di analisi.
Esempio di Landing Page di un hotel ristorante con slogan: “Prenota subito! Camera più cena -50%”.
Esempio di Landing Page.

La landing page è una pagina web raggiungibile dopo il clic su un banner pubblicitario, su un risultato di ricerca organico o a pagamento. Lo scopo, normalmente, è quello di vendere immediatamente tramite un’unica azione che può eseguire l’utente all’interno della pagina (landing page).

L’obiettivo della landing page, cioè l’azione da far compiere all'utente per raggiungere lo scopo, può variare secondo le proprie necessità.

Alcuni degli obiettivi della landing page:
  • prenotazione di biglietti;
  • appuntamento telefonico;
  • prenotazione appuntamento allo studio o in azienda;
  • richiedere una visita a domicilio di un agente;
  • vendita diretta tramite carta di credito, bonifico, ecc;
  • iscriversi a un evento;
  • acquisire indirizzi internet o informazioni personali dei visitatori tramite promozioni (eventuali azioni secondarie).

La landing page presenta degli indiscutibili vantaggi rispetto ad altre tipologie di pagine web, i quali si possono riassumere nei seguenti punti:

  • risultati immediati;
  • un tasso di conversione più alto;
  • una maggiore affidabilità dei dati di analisi;
  • un buon posizionamento organico della pagina sui motori di ricerca per la sola parola chiave scelta.

Per informazioni e/o richieste clicca: assistenza

condividi