eCommerce

Realizzazione di negozi online


Crea il tuo negozio online con me, sempre pronto a seguire le tue idee.

Se hai l’intenzione di creare il tuo negozio online scegli la piattaforma che preferisci (WooCommerce, Opencart, PrestaShop, Joomla!, Magento, Drupal, ecc); il mio lavoro consisterà nel prestarti aiuto sull’installazione, la configurazione, la personalizzazione e la promozione.

Contattami senza impegno.

Contattami dalla pagina di assistenza in maniera totalmente gratuita e senza nessun vincolo, sono a tua completa disposizione per la realizzazione e lo sviluppo del tuo e-commerce.

Raccontami il tuo progetto online.

Raccontami il progetto per capire le tue esigenze, gusti e aspettative per proporti la soluzione più indicata.

Realizzazione veloce del tuo negozio online.

Mi impegno a realizzare il tuo negozio online nel più breve tempo possibile e di rimanere a tua disposizione per eventuali aggiornamenti.

Immagine cartoon di un negozio nel metaverso dove una ragazza con laptop fa acquisti.
Metaverso: negozio online nella realtà virtuale.

Per informazioni e/o richieste clicca: assistenza

Domande frequenti

Di seguito la lista dei fattori da considerare:

  1. metti il tuo marchio sul tuo nome di dominio;
  2. scegli il tuo nome di dominio breve, semplice e speciale;
  3. sceglilo facile da ricordare;
  4. evita caratteri speciali: numeri e trattini;
  5. ricorda i motori di ricerca;
  6. accertati di avere i diritti di copyright;
  7. dominio mobile friendly: quando digitato da mobile i suggerimenti da tastiera non devono sostituire il nome;
  8. scegli le estensioni di dominio che sono coerenti con la tua idea di business;
  9. considerare l'acquisto di un dominio esistente.

Consiglio di concentrarsi su piattaforme ecommerce che non trascurano fattori SEO importanti per l'e-commerce. Ecco una lista, tratta da una analisi delle recensioni dei proprietari di negozi online, dei più importanti fattori SEO per classificarsi in buona posizione sulle pagine dei risultati dei motori di ricerca:

  1. codice dei link personalizzabile <a>;
  2. i tag dei titoli delle pagine personalizzabili <title>;
  3. URL SEO Friendly: URL delle pagine personalizzabili;
  4. meta tag personalizzabili;
  5. tag ALT immagine personalizzabili;
  6. le intestazioni <H1>, <H2> e <H3> personalizzabili;
  7. l'aggiunta di URL canonici <link rel="canonical" href="https://www.example.com">;
  8. funzionalità di blog integrate;
  9. pulsanti di condivisione nei social network;
  10. generazione automatica del file Sitemap XML;
  11. nomi di dominio personalizzati;
  12. indirizzo IP personale;
  13. impostazione semplice del redirect 301;
  14. possibilità di impostare nella pagina il meta tag robots noindex <meta name="robots" content="noindex">.

Il mio consiglio è di usare: WordPress-WooCommerce, Opencart o PrestaShop.

Di seguito l’elenco dei contenuti assolutamente necessari per il tuo negozio online:

  1. immagini di qualità e ottimizzate per i motori di ricerca sia come dimensioni sia come tecnologia di compressione;
  2. creare schede dei prodotti e descrizioni chiare, semplici e originali;
  3. aggiungere le guide all’acquisto informative per aiutare gli utenti a scegliere i prodotti: sono particolarmente utili ai motori di ricerca;
  4. crea un blog, pubblica con frequenza nuovi articoli e mantieni aggiornati i vecchi;
  5. inserisci video interessanti: il video ha un alto potere attrattivo;
  6. pianifica una strategia per far includere valutazioni dei prodotti e commenti di altri clienti sulle pagine dei prodotti.

Tra le principali attività di promozione di un negozio online ricordiamo:

  • Social media marketing
  • Advertising sui motori di ricerca
  • SEO - Ottimizzazione per i motori di ricerca
  • Content marketing
  • Influencer marketing
  • Email marketing
condividi